Benvenuti al Poetto’s heART


Verifica Disponibilità

Poetto’s heART

la tue vacanze a due passi dalla spiaggia

Il Poetto’s heART è una moderna e lussuosa struttura di nuova realizzazione, pensata appositamente per offrire un’esperienza unica di relax e riservatezza, a due passi dalla spiaggia del Poetto e poco distante dal centro città.

La struttura mette a disposizione di tutti gli ospiti una hall e un’area esterna in comune tra gli ospiti.

Le Camere

Poetto’s heART mette a disposizione 4 camere matrimoniali con bagno privato, con accesso indipendente, una delle quali con area esterna attrezzata dedicata.

Tutte le camere sono finemente rifinite con elementi di pregio e studiate nel dettaglio per offrire una vacanza perfetta.

Camera Libeccio

Camera n. 1

La Camera Libeccio è una doppia con letto matrimoniale e bagno privato, dotato di bidet e doccia spaziosa.
La camera presenta una finestra dotata di tende oscuranti che si affaccia sulla Via Procida.

1-2 OspitiLetto Matrimoniale
Bagno PrivatoDoccia e Bidet
FinestraTende Oscuranti

Camera Scirocco

Camera n. 2

La Camera Scirocco è una doppia spaziosa con letto matrimoniale e bagno privato, dotato di bidet e doccia spaziosa, contraddistinta da finiture di pregio e marmi St. Denis Green
La camera presenta due finestre dotate di tende oscuranti che si affacciano sulla Via Procida.

1-2 OspitiLetto Matrimoniale
Bagno PrivatoDoccia e Bidet
FinestraTende Oscuranti

Camera Scirocco

Camera n. 2

La Camera Scirocco è una doppia spaziosa con letto matrimoniale e bagno privato, dotato di bidet e doccia spaziosa, contraddistinta da finiture di pregio e marmi St. Denis Green
La camera presenta due finestre dotate di tende oscuranti che si affacciano sulla Via Procida.

1-2 OspitiLetto Matrimoniale
Bagno PrivatoDoccia e Bidet
FinestraTende Oscuranti

Camera Maestrale

Camera n. 3

La Camera Maestrale è il fiore all’occhiello della nostra struttura, dotata di letto matrimoniale e bagno privato con ampia doccia e bidet, è l’unica ad avere uno spazio all’aperto dedicato e ampie aperture finestrate dotate di tende oscuranti.

1-2 OspitiLetto Matrimoniale
Bagno PrivatoDoccia e Bidet
Ampia PortafinestraVeranda Attrezzata

Camera Grecale

Camera n. 4

La Camera Grecale è un’ampia camera doppia, dotata di letto matrimoniale king size, bagno privato e ampia doccia a vista nella zona letto.

La camera presenta una finestra, dotata di tenda oscurante, che si affaccia sulla zona esterna comune.

1-2 OspitiLetto Matrimoniale
Bagno PrivatoDoccia e Bidet
FinestraTende Oscuranti

Amenities

tutto ciò di cui hai bisogno

  • Bagno Privato

    Tutte le camere sono dotate di bagno privato con doccia e bidet

  • Aria Condizionata

    Tutte le camere sono dotate di Aria Condizionata autonomo

  • Free Wi-Fi

    Tutte le camere sono dotate di Wi-fi gratuito ad alta velocità

  • Smart TV

    Tutte le camere sono dotate di una smart TV di ultima generazione

  • Parcheggio

    Nelle vicinanze è possibile parcheggiare gratuitamente la propria auto

  • Asciugacapelli

    Ogni camera è dotata di asciugacapelli

  • Cassaforte

    Tutte le camere sono dotate di cassaforte a combinazione

  • Minifrigo

    Ogni camera è dotata di minifrigo per tenere in fresco bibite e cibo

  • Area esterna

    Area esterna attrezzata in condivisione per tutte le camere

  • Macchina del caffè e bollitore

    Ogni camera è dotata di macchina del caffe con cialde e bollitore

  • Self Check-in

    La struttura è dotata di serratura elettronica a combinazione per self check-in

  • Biancheria

    Tutte le camere sono dotate di biancheria da letto e da bagno

Il Poetto

la Spiaggia dei Cagliaritani

Il Poetto è la spiaggia dei Cagliaritani, è una delle più famose e frequentate della Sardegna, offrendo un’esperienza completa dal punto di vista naturalistico, delle attività, dell’intrattenimento e della gastronomia.

Il Poetto si estende per circa 8 chilometri, partendo da Cagliari e arrivando fino a Quartu Sant’Elena. La spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e bianca, con un mare cristallino che degrada dolcemente, rendendola ideale anche per le famiglie con bambini. Alle spalle della spiaggia, si trova lo stagno di Molentargius, un’importante area umida dove è possibile osservare i fenicotteri rosa e altre specie di uccelli migratori, un vero paradiso per gli amanti del birdwatching e della natura.

Attività

Il Poetto offre una vasta gamma di attività per i turisti:

Sport acquatici: Si possono praticare windsurf, kitesurf, paddleboarding e vela. Sono presenti diversi punti di noleggio e scuole per principianti.
Beach volley e beach tennis: Numerosi campi sono disponibili lungo la spiaggia.
Passeggiate e ciclismo: La pista ciclabile e il lungomare sono perfetti per fare jogging, andare in bicicletta o semplicemente fare una passeggiata ammirando il panorama.
Equitazione: Un maneggio è situato proprio lungo la spiaggia. La spiaggia e le antistanti rovine delle ex-saline che fanno da cornice al parco naturale del Molentargius, dove è possibile ammirare i famosi fenicotteri rosa, sono il luogo perfetto per passeggiate a cavallo.
Escursioni e trekking: Il vicino promontorio della Sella del Diavolo offre percorsi di trekking con viste spettacolari sul Golfo di Cagliari.

Intrattenimento

Durante l’estate, il Poetto si anima con numerosi eventi e attività:

Concerti e serate musicali: Molti stabilimenti organizzano serate con musica dal vivo, DJ set e spettacoli.
Mercatini e fiere: Durante la stagione estiva, è possibile trovare mercatini serali con artigianato locale, abbigliamento e souvenir.
Cinema all’aperto: Alcuni stabilimenti offrono proiezioni di film sotto le stelle.

Locali, Ristoranti e Bar

Il Poetto è costellato di numerosi locali, ristoranti e bar che soddisfano tutti i gusti:

Chioschi sulla spiaggia: Ideali per uno spuntino veloce o un aperitivo, offrono spesso musica dal vivo e DJ set. Alcuni dei più popolari includono “Aurora Poetto”, il “Twist”, il “Lido Mediterraneo”, il “Colibrì”, “Il Nilo”.
Ristoranti di pesce: Per gustare piatti a base di pesce fresco, puoi provare il “Antica Cagliari, La Marinella” o il “La Pirata 2”. Offrono menù vari che includono specialità locali come la fregola con arselle, varie crudità e i gamberi rossi.
Pizzerie: Se preferisci una buona pizza, “Al Poetto” è una tra le pizzerie più apprezzate della zona.
Cocktail bar: Per una serata rilassante con ottimi drink, “Le Palmette”  e “Oasi Cafè” sono scelte eccellenti, offrendo anche spettacolari viste sul mare.

Consigli per il Turismo

Trasporti: Il Poetto è facilmente raggiungibile dal centro di Cagliari con autobus urbani e anche con il servizio di bike sharing.
Parcheggi: Sono disponibili numerosi parcheggi lungo la spiaggia, ma durante l’alta stagione può essere utile arrivare presto per trovare posto.
Sicurezza e servizi: La spiaggia è dotata di servizi igienici, docce, punti di soccorso e aree attrezzate per i disabili.
In sintesi, la spiaggia del Poetto è un luogo perfetto per trascorrere giornate rilassanti e divertenti, godendo delle bellezze naturali, delle numerose attività e di una ricca offerta gastronomica e di intrattenimento.

Cagliari

la città del sole e del mare

Benvenuto a Cagliari, una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata sulla costa meridionale della Sardegna, Cagliari offre un mix affascinante di tradizione e modernità. Ecco una guida per scoprire tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire.

Il Centro Storico è il cuore pulsante di Cagliari, diviso in quattro quartieri principali: Castello, Marina, Stampace e Villanova. Ogni quartiere ha la sua personalità e il suo fascino unico.

Quartiere Castello Il quartiere Castello è il più antico e dominante della città. Situato su una collina, offre viste spettacolari sul golfo. Qui puoi visitare:

  • Il Bastione di Saint Remy, con la sua imponente scalinata e terrazza panoramica.
  • La Cattedrale di Santa Maria, un gioiello di architettura gotica e barocca.
  • Il Palazzo Viceregio, sede storica dei governatori aragonesi e sabaudi.
  • Le Torri Pisane di San Pancrazio e dell’Elefante, simboli della città medievale.

Quartiere Marina Il quartiere Marina, vicino al porto, è noto per le sue strette vie piene di ristoranti, caffè e botteghe artigianali. Luoghi di interesse includono:

  • La Chiesa di Sant’Eulalia con il suo museo archeologico.
  • Il Palazzo Civico, esempio di architettura liberty.
  • Via Roma, con i suoi portici eleganti e affacci sul porto.

Cucina Locale

Cagliari è un paradiso per i buongustai. La cucina locale è caratterizzata da piatti di mare e di terra, con ingredienti freschi e sapori autentici. Non perdere:

  • La fregola con arselle, una pasta di semola servita con vongole.
  • La bottarga, uova di muggine essiccate, spesso grattugiate sulla pasta.
  • Il porceddu, maialetto sardo arrosto.
  • Le seadas, dolci fritti ripieni di formaggio e ricoperti di miele.

Intrattenimento

Cagliari offre molteplici opportunità di intrattenimento:

  • Teatro Lirico di Cagliari, per gli amanti dell’opera e della musica classica.
  • Museo Archeologico Nazionale, per un viaggio nella storia antica della Sardegna.
  • Parco di Monte Urpinu, un’oasi verde con sentieri panoramici e aree giochi.

Trasporti

Muoversi a Cagliari è semplice grazie a una rete efficiente di trasporti pubblici:

  • Autobus e metropolitana leggera gestiti da CTM coprono tutta la città e le aree limitrofe.
  • Noleggio biciclette e monopattini sono disponibili per esplorare la città in modo eco-friendly.
  • Taxi e servizi di ride-sharing offrono opzioni comode per spostamenti rapidi.

Vita Notturna

La vita notturna di Cagliari è vivace e variegata:

  • Quartiere Marina è animato da bar, ristoranti e locali con musica dal vivo.
  • Bastione di Saint Remy diventa un punto di ritrovo serale con locali trendy e lounge bar.
  • Poetto, la lunga spiaggia cittadina, ospita chioschi e locali aperti fino a tardi durante l’estate.

Cagliari è una città che sa come affascinare i suoi visitatori con la sua ricca storia, la cultura vibrante, la cucina deliziosa e un’invitante vita notturna. Che tu stia passeggiando per i vicoli storici, gustando piatti tradizionali o rilassandoti sulla spiaggia del Poetto, Cagliari promette un’esperienza indimenticabile. Buon soggiorno!

  • Anfiteatro Romano

    una lascito dell’antico Impero Romano

  • Dolci Tipici Sardi

    i dolci della nostra tradizione

  • Il Bastione di San Remy

    un punto panoramico nel cuore della città

  • Spaghetti ai ricci di mare

    tra i primi più amati dai Cagliaritani

  • Il colle di Sant’Elia

    dal punto di osservazione del Bastione San Remy

  • Porto Giunco Villasimius

    una perla della costa del sud a 35km da Cagliari

  • Su Casu Marzu

    un orrore da gustare… per stomaci forti

  • Il Largo Carlo Felice e il Porto

    vista dalla cittadella di Castello

  • La Sella del Diavolo

    esplora le grotte di Cala Fighera

  • L’antica cittadella fortificata

    una vista del bastione ovest

  • Cagliari by Night

    vista del porto e della città antica

  • La Torre dell’Elefante

    uno dei simboli della città di Cagliari

  • La Pizzetta Sfoglia

    per la tipica colazione sarda salata

  • Vista sul Poetto e sul Molentargius

    dalla sommità della Sella del Diavolo

  • La Torre Spagnola

    uno dei simboli del Poetto di Caglairi

  • Stabilimento balneare Il Lido

    uno dei lidi più antichi della città

  • I Fenicotteri Rosa

    che nidificano nel parco naturale del Molentargius

  • Le colline dei Fichi d’India

    sullo sfondo le spiagge di Mari Pintau e Geremeas

  • Sa Figu Morisca

    fichi d’india da gustare freschissimi

  • Una meta perfetta per i surfisti

    sono numerosi gli spot e le scuole per la pratica del surf

  • Su Proceddu o Maialino Sardo

    il maialino da latte arrosto

  • La Prima Fermata del Poetto

    con la Sella del Diavolo e Marina Piccola sullo sfondo

  • Is Pardulas

    una delizia a base di ricotta e zafferano

  • Le acque cristalline di Villasimius

    la spiaggia di Porto Giunco con la sua torre

  • La Seadas al miele

    uno dei dolci più tradizionali dell’Isola

  • I colori di Mari Pintau

    una delle destinazioni più popolari del golfo

  • Il Mirto Sardo

    un liquore estratto dall’omonima bacca

  • La Spiaggia di Cala Mosca

    una stupenda spiaggia sotto l’omonimo faro

  • Su Pani Frattau

    una sorta di pizza fatta col tipico Pane Carasau

  • Occhiate nel mare del golfo

    basta lanciare qualche briciola di pane per vederle arrivare

  • Su Sartizzu

    salsiccia secca immancabile per l’aperitivo

  • Noleggia un gommone senza patente nautica

    il miglior modo per scoprire il nostro mare

  • La spiaggia di Genn’e Mari

    in località Torre delle Stelle

  • Malloreddus alla Campidanese

    pasta tipica con sugo di salsiccia

  • Il Palazzo Civico e la Rinascente

    Nella via Roma che si affaccia sul Porto

  • Spaghetti Vongole e Bottarga

    con le tipiche uova di muggine essiccate e grattuggiate

  • L’isolotto di Su Giudeu a Chia

    nell’omonima spiaggia dalle acque cristalline

  • Sa Fregula Sarda

    palline di pasta fatta a mano

  • Le spiagge di Geremeas

    Kal’e Moru, Cala Serena e Baccu Mandara

  • Culurgiones di Patate

    tipico raviolo di pasta fresca con patate menta e pecorino

  • Baccu Mandara e Cannesisa

    tra le acque più cristalline della nostra costa

  • Piazza Yenne

    cuore pulsante della città di Cagliari

  • Sa Cordula Arrustia

    interiora di pecora o agnello arrosto

  • La Cattedrale di Cagliari

    nel cuore del quartiere Castello

  • Su Sartizzu Arrustiu

    la tipica salsiccia di maiale arrosto

  • La via Roma (ora in ristrutturazione)

    un punto nevralgico della città

  • Crudo Misto di Mare

    gamberi rossi e scampi, mitili, ricci di mare

Dicono di Noi

Contatti

info e disponibilità